Vai al contenuto
POP – Piccole Officine Politiche

POP – Piccole Officine Politiche

  • CHI SIAMO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
POP – Piccole Officine Politiche
Chiudi menu
  • CHI SIAMO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
POP – Piccole Officine Politiche
Cerca Mostra/Nascondi menu
18 Settembre 202318 Settembre 2023evento, officina interessati

SCUOLA DI POP – La politica che serve

Nel mese di ottobre riparte la “SCUOLA DI POP – La politica che serve”, alla sua seconda edizione. Si tratta di un […]

6 Agosto 2023Pensieri in Pillole

Scoprire le bufale

Oltre che un popolo di santi e navigatori lo siamo anche di creduloni? Ma forse la questione è più complessa e grave. […]

31 Luglio 2023pop.data

Extraprofitti, inflazione e bassi salari: chi ride e chi piange

Tutti stiamo sperimentando nelle nostre tasche l’inflazione. Secondo il Fondo Monetario Internazionale l’aumento dei prezzi in Europa è dovuto quasi per metà […]

31 Luglio 2023testimone

Luigi Bettazzi: profeta di giustizia e di pace

Ci sono coincidenze particolari nella vita delle persone. Una di queste lega due vescovi che per qualche anno condivisero il ministero e […]

31 Luglio 2023fatto del mese

Bellezza della carità, bellezza della politica

È dal 1927 che i papi e, in generale, il messaggio sociale della Chiesa affermano lo stretto legame tra carità, intesa in […]

3 Luglio 2023pop.data

Il lavoro minorile: Non è un gioco

Dopo dieci anni dall’ultima rilevazione sul tema Save the Children Italia ha diffuso i risultati di un’indagine sul lavoro minorile dal titolo Non […]

3 Luglio 2023dalla redazione

128 metri di dichiarazione

La rubrica Dataroom del Corriere della Sera, a cura di Milena Gabanelli, ha misurato quanto è lunga la fila delle pagine della […]

3 Luglio 2023fatto del mese

Tra salario minimo e guadagno massimo

Adriano Olivetti affermava: «nessun dirigente, neanche il più alto in grado, deve guadagnare più di dieci volte l’ammontare del salario più basso». […]

3 Luglio 2023testimone

Rosa Genoni e Madeleine Vionnet: moda, diritti e politica

Questo mese presentiamo, rompendo una lunga tradizione, due storie speciali, tra loro molto simili, di due donne straordinarie, grandi anticipatrici e la […]

7 Giugno 2023pop.data

Il Rapporto Cariplo sulle disuguaglianze: una ferita aperta

La Fondazione Cariplo ha presentato il primo rapporto sulle disuguaglianze nel nostro paese intitolato «Crescere in Italia, oltre le disuguaglianze», una ricerca […]

Navigazione articoli

1 2 … 19 >

Contatti

Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro

via Val della Torre 3 10149, Torino
Telefono: 011 51.56.355
email: lavoro@diocesi.torino.it

© 2023 POP - Piccole Officine Politiche. Proudly powered by Sydney
My Agile Privacy
✕
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Accetta tutti i cookieRifiutaPersonalizza
Consenso cookie / Visualizza la Cookie Policy
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy

Google Fonts (Google Inc.)

Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy.

Privacy by My Agile Privacy