Vai al contenuto
POP – Piccole Officine Politiche
  • CHI SIAMO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
POP – Piccole Officine Politiche
Chiudi menu
  • CHI SIAMO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
POP – Piccole Officine Politiche
Cerca Mostra/Nascondi menu

Categoria: fatto del mese

6 Agosto 2023Pensieri in Pillole

Scoprire le bufale

Oltre che un popolo di santi e navigatori lo siamo anche di creduloni? Ma forse la questione è più complessa e grave. […]

31 Luglio 2023fatto del mese

Bellezza della carità, bellezza della politica

È dal 1927 che i papi e, in generale, il messaggio sociale della Chiesa affermano lo stretto legame tra carità, intesa in […]

3 Luglio 2023fatto del mese

Tra salario minimo e guadagno massimo

Adriano Olivetti affermava: «nessun dirigente, neanche il più alto in grado, deve guadagnare più di dieci volte l’ammontare del salario più basso». […]

7 Giugno 2023fatto del mese

A scuola di POP

“Scuola di POP – La politica che serve” è quasi giunta alla conclusione della sua prima edizione. Si è trattato di un […]

5 Maggio 2023fatto del mese

Educazione finanziaria, ma di quale economia?

L’educazione finanziaria arriva nelle scuole italiane. Infatti il Consiglio dei ministri di martedì 11 aprile ha introdotto tale insegnamento all’interno dell’educazione civica. […]

5 Maggio 2023Pensieri in Pillole

ABC Dono: costruire comunità

La Fondazione Comunità Novarese sta realizzando un interessante e innovativo progetto rivolto alle alunne e agli alunni della scuola primaria, con lo […]

2 Aprile 2023Pensieri in Pillole

Ambiente: non c’è più tempo

Il messaggio è semplice e chiaro, pur nella sua drammaticità: o si interviene in fretta sulle cause dei cambiamenti climatici causati dall’umanità […]

2 Aprile 2023fatto del mese

Ambiente: la transizione

Uno degli obiettivi di fondo delle politiche europee è affrontare i gravi problemi dell’ambiente rendendo compatibile con essi lo sviluppo, per il […]

4 Marzo 2023fatto del mese

Regioni: tra autonomia e solidarietà

Sul tavolo del Consiglio dei ministri, sui mezzi di comunicazione e su una (forse) distratta opinione pubblica è arrivato un disegno di […]

4 Marzo 2023Pensieri in Pillole

Qui parcheggio io!

Probabilmente il sottosegretario, sindaco, assessore e critico d’arte Vittorio Sgarbi non potrebbe essersi reso conto della banale osservazione che proponiamo. Infatti, in […]

Navigazione articoli

1 2 … 8 >

Contatti

Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro

via Val della Torre 3 10149, Torino
Telefono: 011 51.56.355
email: lavoro@diocesi.torino.it

© 2023 POP - Piccole Officine Politiche. Proudly powered by Sydney
My Agile Privacy
✕
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Accetta tutti i cookieRifiutaPersonalizza
Consenso cookie / Visualizza la Cookie Policy
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy

Google Fonts (Google Inc.)

Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy.

Privacy by My Agile Privacy